Atterrare a Parigi Orly avendo come meta la magia di Disneyland è un sogno che inizia con una domanda pratica: come raggiungere il parco divertimenti?
Possiamo assicurarti cheuna volta atterrato in Francia, avrai diverse opzioni a disposizione: dai treni regionali agli autobus, passando per navette dirette o servizi di Transfer.
In questa guida, troverai tutte le soluzioni principali per organizzare al meglio il trasferimento, dall’aeroporto di Orly a Disneyland Paris, con informazioni dettagliate su tempi, costi e comodità.
Dall’aeroporto Orlya Disneyland Paris in treno
Viaggiare in treno da Orly a Disneyland Paris è un’opzione abbastanza comoda e spesso conveniente. Anche se non esistono collegamenti diretti, con uno o due cambi è possibile raggiungere rapidamente il parco, approfittando di tariffe contenute. Vediamo insieme i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione.
Pro
- Il viaggio in treno dall’aeroporto di Orly a Disneyland Paris è tutto sommato rilassante e permette di godersi il paesaggio durante il tragitto.
- Prenotando in anticipo, potrai trovare tariffe convenienti.
- Viaggiare con i mezzi pubblici è una scelta sostenibile e molto rispettosa dell’ambiente.
Contro
- Il percorso in treno non è diretto e richiede almeno un cambio, che può risultare scomodo se hai bagagli pesanti o viaggi con bambini.
- I tempi di percorrenza possono essere più lunghi rispetto ad altre opzioni, specialmente se le coincidenze non sono ottimali.
- Se non sei particolarmente pratico con le reti ferroviarie, orientarti tra le stazioni e i cambi potrà risultarti complicato.
Biglietti del treno e prenotazioni
Per viaggiare dall’aeroporto di Orly a Disneyland Paris in treno, puoi acquistare i biglietti online tramite siti come SNCF Connect o Trainline, oppure direttamente alle biglietterie automatiche in stazione.Se sceglierai questa opzione, ti consigliamo di prenotare con anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, in modo da avere accesso atariffe migliori e trovare tutti iposti disponibili di cui hai bisogno.
Vediamo ora le principali opzioni di percorso:
1. Orlyval + RER B + RER A: la combinazione più diretta
La soluzione più utilizzata e solitamente anche la più veloce consiste nel prendere l’Orlyval, la navetta che collega l’aeroporto di Orly alla stazione ferroviaria di Antony. Da lì, si sale a bordo della RER B in direzione Parigi e si viaggia fino alla stazione Châtelet – Les Halles, uno snodo centrale della rete metropolitana parigina. Qui si effettua il cambio con la RER A, linea che conduce direttamente alla stazione Marne-la-Vallée – Chessy, proprio di fronte all’ingresso di Disneyland Paris.
Questa opzione è comoda perché consente di raggiungere la destinazione senza dover uscire dalla rete ferroviaria. Inoltre, garantisce una buona frequenza dei collegamenti. Tuttavia, se preferisci viaggiare in modo più semplice, senza spostamenti eccessivi, il cambio di linea a Châtelet – Les Halles potrebbe non essere l’ideale.
Il costo stimato di questa soluzione è di circa 17-20 € a persona.
2. Transfer su strada fino a Paris Gare de Lyon + RER A: l’alternativa in caso di necessità
La seconda opzione, leggermente più lunga ma comunque valida, prevede di raggiungere Paris Gare de Lyon con un autobus navetta, un servizio di transfer privato o un taxi, e da lì prendere la RER A per arrivare direttamente a Marne-la-Vallée – Chessy.
Questa soluzione può essere utile in caso di disservizi sulla linea Orlyval o sulla RER B, oppure sepreferisci evitare il nodo di Châtelet – Les Halles, spesso molto affollato e caotico. Inoltre, è una valida alternativa se si vuole fare una sosta a Parigi prima di proseguire verso Disneyland, visto che la Gare de Lyon è uno snodo centrale ben collegato con il resto della città.
Il costo complessivo del tragitto è di circa 18-25 € a persona, incluso il Transfer su strada e il biglietto della RER A.
Durata del viaggio in treno e frequenza
Il viaggio dall’aeroporto di Orly a Disneyland Paris dura in media tra 1 ora e 1 ora e 30 minuti, ma varia in base alle coincidenze e al percorso scelto.
L’Orlyval collega l’aeroporto alla stazione di Antony in circa 8 minuti, con una frequenza che varia dai 5 ai 10 minuti. Da Antony, la RER B verso Parigi è attiva con treni ogni 10-15 minuti.
La RER A, che da Châtelet – Les Halles porta direttamente a Marne-la-Vallée – Chessy, offre una frequenza simile, con un viaggio piuttosto rapido e regolare.
Se sceglierai l’alternativa tramite Gare de Lyon, i tempi complessivi potranno superare l’ora e mezza, considerando anche gli spostamenti su strada e le eventuali attese. In tutti i casi, resta una soluzione valida soprattutto nell’eventualità di imprevisti con la prima opzione.
Da Orlya Disneyland Paris in autobus
Come il treno, anche l’autobus verso Disneyland Parisrappresenta una soluzione a basso budget. Tuttavia, richiede diversi cambi e collegamenti, senza contare gli imprevisti legati al traffico e la maggiore fatica se si hanno molti bagagli o si viaggia con piccoli passeggeri.
Ci sono diverse linee che coprono questa tratta: scopriamo insieme le principali alternative, con informazioni su fermate, tariffe e orari.
Linee e fermate degli autobus
Attualmente non esistono collegamenti diretti in autobus di linea tra l’aeroporto di Orly e Disneyland Paris, ma ci sono soluzioni su strada comode e facilmente accessibili, pensate proprio per chi è diretto al parco.
Tra queste, una delle più conosciute è la navetta Magical Shuttle, che collega direttamente Orly a Disneyland Paris, con fermate presso gli hotel Disney e vicino all’ingresso del parco.
Un’alternativa è usare il trasporto pubblico combinato: si può prendere l’autobus Orlybus fino a Denfert-Rochereau, poi proseguire in metro e RER A fino a Marne-la-Vallée – Chessy, la stazione ferroviaria davanti all’ingresso di Disneyland. Questa opzione richiede almeno un paio di cambi ma consente un buon risparmio economico rispetto alla navetta.
Tariffe e orari degli autobus
Il servizio Magical Shuttle costa circa 23-25 € per adulti e 10-13 € per bambinidai 3 agli 11 anni. I piccoli sotto i 3 anni, invece, viaggiano gratis. Gli autobus partono a orari prestabiliti, con una frequenza che varia a seconda della stagione e del giorno della settimana, ma in media è prevista una corsa ogni ora. Il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti, traffico permettendo.
Nel caso del percorso con i mezzi pubblici, il costo complessivo del tragitto si aggira attorno ai 12-15 € a persona, a seconda delle combinazioni scelte. Tuttavia, il tempo di percorrenza è più lungo e può raggiungere anche 1 ora e 45 minuti. Inoltre, ricorda che in questo caso bisogna fare i conti con i tempi di attesa e i cambi.
Da Orly a Disneyland Paris con Transfer privato e servizi taxi
Se vuoi evitare cambi, spazi ristretti in cui sederti o attese interminabiliper i mezzi pubblici, il transfer privato – come T2 Transfer – è senza dubbio l’opzione più comoda e diretta per arrivare dall’aeroporto di Orly al parco Disney. Si tratta della soluzione ideale per le famiglie con bambini, per i gruppi o semplicemente per chi desidera rilassarsi in tutta comodità dopo aver affrontato un volo aereo.
Vantaggi dei transfer privati
- Nessun cambio di mezzo: un autista ti aspetterà direttamente all’aeroporto e ti accompagnerà fino all’ingresso del parco o alle porte del tuo hotel, evitandoti lo stress di cercare bus, metro o taxi liberi.
- Massimo comfort: potrai viaggiare rilassato, senza dover trascinare bagagli pesanti o preoccuparti di spostamenti complicati, resi ancora più scomodi se hai dei piccoli compagni di viaggio.
- Risparmio di tempo: il transfer è diretto, senza fermate intermedie. È perfetto soprattutto se arrivi tardi o in orari poco serviti dai mezzi pubblici.
- Prenotazione sicura e anticipata: potrai organizzare tutto prima della partenza, evitando sorprese all’arrivo e avendo la certezza di trovare un servizio pronto, affidabile e puntuale.
Un altro vantaggio essenziale è che servizi come T2 Transfer offrono tariffe fisse e trasparenti, stabilite in anticipo al momento della prenotazione. Questo significa che, a differenza dei taxi o di altre soluzioni tradizionali, non ci sono costi aggiuntivi dovuti al traffico, a ritardi o a supplementi per i bagagli.
È un aspetto particolarmente utile quando si viaggia in famiglia o con valigie ingombranti, perché consente di sapere esattamente quanto si spenderà, evitando sorprese con una migliore gestione del budget a disposizione.
Costi stimati di taxi e auto privata
I taxi ufficiali dall’aeroporto di Orly a Disneyland Paris hanno un costo variabile, in genere tra i 60 e i 100 euro, a seconda dell’orario, del traffico e del numero di passeggeri o bagagli. In orari notturni o in presenza di condizioni complesse di viabilità il prezzo può arrivare anche a 130 euro.
Optando per il nostro servizio di transfer privato T2 Transfer, invece, la tariffa è fissa e ben chiara fin da subito:
- circa 85 € per auto – fino a 4 persone
- circa 100 € per minivan – fino a 8 persone
Il viaggio dura più o meno 45 minuti, con partenza diretta dal Terminal e arrivo all’ingresso del parco, senza soste intermedie.
Come prenotare un transfer privato
Prenotare un transfer con T2 Transfer è semplice e veloce:
- Vai sul sito www.t2transfer.com
- Scegli Orly come punto di partenza e Disneyland Paris come destinazione.
- Seleziona data, orario e numero di passeggeri.
- Inserisci i dettagli del volo e conferma la prenotazione.
Il pagamento può essere effettuato online oppure direttamente all’autista, in contanti o carta, a seconda dell’opzione scelta in fase di prenotazione. Il servizio e le tariffe includono anche seggiolini per bambini: se ne hai bisogno, ricordati di chiederli in anticipo.
Modulo di prenotazione-Prenota Taxi con T2 Transfer
Confronto tra tutte le opzioni di trasporto
Mettiamo ora a confronto le principali opzioni di trasporto che abbiamo appena visto, considerando costi, tempi di percorrenza e comodità. Ecco una panoramica chiara che ti aiuterà a decidere al meglio in base alle tue esigenze.
Opzione di trasporto | Costo indicativo | Tempo di percorrenza | Comodità |
Treno (Orlyval + RER B + RER A) | 17 € – 20 € a persona | 1h 30 min – 2h | Economico e ben collegato. Richiede almeno due cambi. Meno comodo con bagagli o bambini. |
Transfer su strada + RER A (Gare de Lyon) | Circa 18-25 euro a persona | 1h 30 min – 2h 15 min | Più comodo per evitare Châtelet, utile in caso di disservizi e leggermente più lungo. |
Navetta Magical Shuttle | 23–25 € adulti / 10–13 € bambini (0–2 anni gratis) | Circa 1h 15 min | Diretto, comodo e pratico. Prenotazione consigliata, ideale per famiglie. Mediamente costoso. |
Autobus + metro + RER | Circa 12 € – 15 € a persona | Circa 1h 45 min | Economico e attivo tutto l’anno. Richiede almeno due cambi e molta attenzione agli orari. |
Transfer privato (es. T2 Transfer) | Circa 85 € (auto fino a 4 persone) – 100 € (minivan fino a 8) | 45 min – 1h | Massima comodità, tariffa fissa e prenotazione online. Ideale per famiglie, gruppi e per chi cerca un viaggio senza pensieri. |
Taxi tradizionale | 60 € – 130 € a corsa (variabile in base a traffico e orari) | 45 min – 1h | Diretto e flessibile. Costi soggetti a traffico e supplementi (bagagli, orario notturno, weekend). |
Domande frequenti
L’aeroporto di Orly dista circa 45 chilometri da Disneyland Paris. In condizioni di traffico normali, il tragitto in auto o in taxi dura circa 45-60 minuti, a seconda del percorso scelto.
Il modo più veloce è il transfer privato o il taxi, che impiega circa 45 minuti senza traffico. Anche il servizio di navetta privata o Uber può risultare molto rapido.
Il modo più economico è l’autobus combinato o il trasporto pubblico, ad esempio la linea Orlyval fino ad Antony e poi RER fino a Marne-la-Vallée. Il prezzo è contenuto ma i tempi sono più lunghi.
Sì, esiste un servizio diretto come il Magical Shuttle, che collega direttamente l’aeroporto di Orly a Disneyland Paris. Il viaggio dura circa 1 ora e il servizio è pensato proprio per i turisti.
Sì, è possibile prenotare un Uber o un Bolt direttamente dall’aeroporto di Orly. Il costo varia in base all’orario e al traffico, ma rappresenta un’opzione comoda e flessibile per raggiungere Disneyland.

Lo staff editoriale di T2 Transfer è un team di esperti con una vasta conoscenza dei trasporti parigini.